Con le medesime prestazioni della barriera d’aria Optima, ma il 15% più economica in media.
Alcune delle caratteristiche tecniche del modello OPTIMA WIRELESS sono:
Cassa autoportante in lamina di acciaio zincato, con finitura in vernice epossipoliestere strutturale colore bianco RAL9016 di serie. Altri colori sono disponibili su richiesta.
Griglia di aspirazione microperforata con funzione di filtro e facile manutenzione. Non necessita di prefiltro.
Alette di uscita in alluminio anodizzato, a profilo aerodinamico.
Ventilatori a flusso incrociato alternati, a bassa rumorosità ed azionati da un motore a rotore esterno a doppia velocità.
Tipo “E” con elementi schermati elettricamente, due stadi con regolazione integrata. Tipo “A” senza riscaldamento, solo flusso d’aria.
Regolazione inclusa con telecomando a infrarossi e tastiera incorporata con LED.
A Kalasatama, vicino all'area portuale della capitale finlandese, si trova il più grande centro commerciale di Helsinki coi suoi 64mila metri quadrati e un valore complessivo di un miliardo di euro. Situato nel REDI, il moderno complesso architettonico progettato da Pekka Helin, comprende otto torri residenziali in granito rosso che si ...
Vi è un tipo particolare di produzione che richiede un controllo antiparassitario molto rigoroso, sia per gli insetti che per i roditori. A tale proposito, presentiamo il reale caso di studio di una fabbrica di produzione del miele, dove hanno potuto constatare quanto le api fossero attratte nei propri impianti dalla loro materia prima ...
Le barriere a lama d’aria generano una lama d’aria invisibile che, nella maggior parte dei casi, viene utilizzata per evitare la dispersione termica attraverso ogni apertura dell’edificio. Ad ogni modo, le barriere d’aria sono utilizzate per molti altri impieghi.
Una delle applicazioni più richieste ...
Airtècnics: le barriere d’aria sono un dovere
Le barriere a lama d’aria sono divenute un elemento essenziale per perfezionare progetti di ventilazione ed aria condizionata, grazie a svariati vantaggi e per il loro design innovativo che può essere facilmente integrato in ogni ambiente.
Una barriera ...
Il maestoso progetto per collegare le città sante musulmane di Medina e La Mecca prende il nome di Haramain. Si tratta di una nuova infrastruttura ferroviaria ad alta velocità, lunga 453 chilometri, che attraversa la città di King Abdullah a Rabigh, l'aeroporto internazionale King Abdulaziz ed il centro di Jeddah. ...
Related News
Usiamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato a partire dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Puoi ottenere maggiori informazioni e configurare le tue preferenze QUI.